La digiceutica è costituita dall’utilizzo di soluzioni digitali con finalità terapeutiche (o di sostegno alla terapia): in senso stretto la terapia digitale (Digital Therapeutics – DTx) è costituita da un principio attivo (algoritmo del software) la cui efficacia clinica deve essere validata attraverso studi scientifici specifici come succede per i farmaci. Nel campo dei disturbi da uso di sostanze è stata recentemente approvata negli USA una app che eroga terapia di tipo cognitivo comportamentale: questo trattamento, anch’esso sottoposto a rigorosa validazione scientifica, non sostituisce la vera psicoterapia ma la integra consentendo al paziente di accedere alle sedute in completa autonomia e senza presentarsi in studio. Il sistema prevede inoltre un monitoraggio a distanza dell’andamento clinico e sono comunque previsti dei controlli periodici con il terapeuta specialista.
Altre soluzioni digitali non hanno indirizzo terapeutico specifico ma assolvono funzioni di inquadramento diagnostico (screening, fenotipizzazione digitale, ecc.) e non possono essere definite DTX, ma operano a sostegno del quadro diagnostico e terapeutico.
Brain&Care Group intende avviare partnership e collaborazioni per sviluppare e adattare al contesto nazionale l’impiego di queste risorse digitali e metterle a disposizione dei pazienti.