Dolore cronico

Il dolore cronico è una condizione debilitante in cui un individuo prova dolore per un periodo di tempo prolungato.

Il dolore cronico può spesso presentarsi senza una causa apparente. In altri casi, una lesione acuta o una disfunzione del sistema nervoso centrale o periferico provoca un dolore che si estende ben oltre il tipico periodo di guarigione.

dolore-cronico-trattamento

Dolore cronico neuropatico

dolore-cronico-trattamento

Il dolore cronico è una condizione debilitante in cui un individuo prova dolore per un periodo di tempo prolungato.

Il dolore cronico può spesso presentarsi senza una causa apparente. In altri casi, una lesione acuta o una disfunzione del sistema nervoso centrale o periferico provoca un dolore che si estende ben oltre il tipico periodo di guarigione.

Programmi Brain&Care per il trattamento del dolore cronico:

dolore-cronico-cause

Indipendentemente dalla causa, il dolore cronico dovrebbe essere preso sul serio fino a quando un paziente non riceve le cure e il sollievo che merita.

Il dolore cronico è tipico di patologie come fibromialgia, diabete, dolore in seguito lesioni cerebrali o del midollo spinale, ed emicrania.

dolore-cronico-cause

Indipendentemente dalla causa, il dolore cronico dovrebbe essere preso sul serio fino a quando un paziente non riceve le cure e il sollievo che merita.

Il dolore cronico è tipico di patologie come fibromialgia, diabete, dolore in seguito lesioni cerebrali o del midollo spinale, ed emicrania.

Affronta il tuo dolore cronico con il programma Brain&Care

Considerando le molteplici cause di dolore cronico, il trattamento richiede spesso percorsi di diagnosi e terapia lunghi.
Pur essendo efficace, la terapia farmacologica espone i pazienti a due problematiche molto comuni, l’abuso di farmaci e la comparsa di effetti collaterali. Per questo motivo l’approccio diagnostico-terapeutico alle condizioni di dolore cronico deve includere diverse metodiche, incluso la stimolazione magnetica transcranica (TMS).

dolore-cronico-trattamento

Numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato che la rTMS tramite la stimolazione della corteccia motoria (M1) e di quella prefrontale dorsolaterale è un trattamento efficace per i pazienti che convivono con dolore cronico o emicrania.
Risultati simili sono stati dimostrati anche in pazienti che soffrono di fibromialgia, una condizione muscolo-scheletrica dolorosa caratterizzata da dolore e affaticamento senza una causa evidente.

Il nostro obiettivo è quello di elaborare un piano di trattamento individuale con una valutazione diagnostica completa e interventi terapeutici personalizzati per ritrovare una condizione di benessere fisico, psicologico ed emotivo.

Affronta il tuo dolore cronico con il programma Brain&Care

dolore-cronico-trattamento

Considerando le molteplici cause di dolore cronico, il trattamento richiede spesso percorsi di diagnosi e terapia lunghi.
Pur essendo efficace, la terapia farmacologica espone i pazienti a due problematiche molto comuni, l’abuso di farmaci e la comparsa di effetti collaterali. Per questo motivo l’approccio diagnostico-terapeutico alle condizioni di dolore cronico deve includere diverse metodiche, incluso la stimolazione magnetica transcranica (TMS).

Numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato che la rTMS tramite la stimolazione della corteccia motoria (M1) e di quella prefrontale dorsolaterale è un trattamento efficace per i pazienti che convivono con dolore cronico o emicrania.
Risultati simili sono stati dimostrati anche in pazienti che soffrono di fibromialgia, una condizione muscolo-scheletrica dolorosa caratterizzata da dolore e affaticamento senza una causa evidente.

Il nostro obiettivo è quello di elaborare un piano di trattamento individuale con una valutazione diagnostica completa e interventi terapeutici personalizzati per ritrovare una condizione di benessere fisico, psicologico ed emotivo.