Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato da preoccupazioni irrealistiche, irragionevoli o bizzarre che sfociano in vere e proprie ossessioni e compulsioni cosi invalidanti da compromettere la qualità della vita.

Pensieri, rituali e paure contaminano quotidianamente la vita del paziente creando dinamiche invalidanti in ambito personale relazione e lavorativo.

CONTATTACI
disturbo-ossessivo-compulsivo

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

disturbo-ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato da preoccupazioni irrealistiche, irragionevoli o bizzarre che sfociano in vere e proprie ossessioni e compulsioni cosi invalidanti da compromettere la qualità della vita.

Pensieri, rituali e paure contaminano quotidianamente la vita del paziente creando dinamiche invalidanti in ambito personale relazione e lavorativo.

CONTATTACI

Programmi Brain&Care per il trattamento DOC:

doc-sintomi

Soffri di disturbo ossessivo compulsivo?

I sintomi del DOC sono caratterizzati da:

  • Ossessioni che si presentano ripetutamente e frequentemente con pensieri intrusivi continui e duraturi
  • La sensazione che queste “azioni” siano imposte e prevedano agiti compulsivi

Le ossessioni sono idee, pensieri, impulsi o immagini che insorgono improvvisamente nella mente e che vengono percepiti come:

Intrusivi
La persona ha la sensazione che “irrompano da soli” o che siano indipendenti dal flusso di pensieri che li precede.

Fastidiosi
La persona sperimenta disagio per il contenuto o per la frequenza.

Privi di senso
la persona ha la sensazione che siano irrazionali, esagerati o comunque non giustificati o poco legati alla realtà presente.

Le compulsioni sono azioni mentali e/o comportamenti che si manifestano in risposta alle ossessioni e che ne rappresentano un tentativo di soluzione; di solito sono seguite da un senso sollievo dal disagio causato dalle ossessioni, seppure un sollievo solo temporaneo.

Soffri di disturbo ossessivo compulsivo?

doc-sintomi

I sintomi del DOC sono caratterizzati da:

  • Ossessioni che si presentano ripetutamente e frequentemente con pensieri intrusivi continui e duraturi
  • La sensazione che queste “azioni” siano imposte e prevedano agiti compulsivi

Le ossessioni sono idee, pensieri, impulsi o immagini che insorgono improvvisamente nella mente e che vengono percepiti come:

Intrusivi
La persona ha la sensazione che “irrompano da soli” o che siano indipendenti dal flusso di pensieri che li precede.

Fastidiosi
La persona sperimenta disagio per il contenuto o per la frequenza.

Privi di senso
la persona ha la sensazione che siano irrazionali, esagerati o comunque non giustificati o poco legati alla realtà presente.

Le compulsioni sono azioni mentali e/o comportamenti che si manifestano in risposta alle ossessioni e che ne rappresentano un tentativo di soluzione; di solito sono seguite da un senso sollievo dal disagio causato dalle ossessioni, seppure un sollievo solo temporaneo.

Affronta il tuo DOC con il programma Brain&Care

Il disturbo ossessivo compulsivo ha un esordio giovanile, tende ad accompagnare per molto tempo il soggetto e ha una evoluzione lentamente ingravescente. L’intervento con TMS permette una riduzione delle ossessioni e delle ritualizzazioni offrendo al soggetto una “liberazione” dai comportamenti intrusivi. Il supporto psicoterapeutico associato permette la stabilizzazione del quadro e un accompagnamento al miglioramento progressivo.

Il nostro programma offre supporto e sostegno anche ai famigliari.

doc-tratttamenti

Affronta il tuo DOC con il programma Brain&Care

doc-tratttamenti

Il disturbo ossessivo compulsivo ha un esordio giovanile, tende ad accompagnare per molto tempo il soggetto e ha una evoluzione lentamente ingravescente. L’intervento con Tms permette una riduzione delle ossessioni e delle ritualizzazioni offrendo al soggetto una “liberazione” dai comportamenti intrusivi. Il supporto psicoterapeutico associato permette la stabilizzazione del quadro e un accompagnamento al miglioramento progressivo.

Il nostro programma offre supporto e sostegno anche ai famigliari.

Approfondimenti

3 Dicembre 2022 in DOC

La dTMS nella cura del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Pensieri intrusivi, “fisse”, azioni compulsive: il Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è particolarmente invalidante nella vita di chi ne risulta colpito, tanto da richiedere un intervento di specialisti. Colpisce circa il 2-2,5%…
Leggi
10 Marzo 2020 in DOC, TMS

La dTMS nella cura del disturbo ossessivo compulsivo (DOC)

Il Disturbo ossessivo-complusivo (DOC) è particolarmente invalidante nella vita di chi ne risulta colpito, tanto da richiedere un intervento di specialisti. Si manifesta mediante ossessioni di diversa natura come: pensieri,…
Leggi
25 Febbraio 2020 in Depressione, DOC, TMS

Efficacia della Stimolazione Magnetica Transcranica profonda (dTMS) nel trattamento del disturbo depressivo e del disturbo ossessivo compulsivo

La dTMS si avvale di un sistema di stimolazione magnetica che, a differenza di altri sistemi che hanno azione monofocale, consente una stimolazione multifocale agendo su più strutture cerebrali contemporaneamente…
Leggi