Brain&Care Group è una startup innovativa per la produzione, lo sviluppo e la commercializzazione di beni e servizi innovativi ad alto valore tecnologico per soggetti affetti da disturbi psichiatrici come i disturbi da uso di sostanze e gioco d’azzardo, disturbi della condotta alimentare, disturbi depressivi, disturbo ossessivo e compulsivo.
L’approccio innovativo, che si accompagna ai trattamenti tradizionali, è costituito da due settori di recente introduzione in ambito terapeutico per questi disturbi: elettroceutica e digiceutica.
L’elettroceutica prevede l’utilizzo terapeutico di corrente elettrica o di campi magnetici: l’esempio più conosciuto è il pace-maker cardiaco che, con l’attivazione di stimoli elettrici, regola il funzionamento del cuore di persone con problemi di aritmia. Il pace-maker è quindi da anni diventato un dispositivo terapeutico. Nell’ultimo decennio sono stati condotti numerosi studi sull’impiego di soluzioni basate sull’elettroceutica per il trattamento di altre malattie (stimolatori cerebrali per il Morbo di Parkinson, infusori di insulina per il diabete, ecc.) con particolare riferimento ai disturbi della sfera psichica: In questo caso si parla principalmente di stimolazioni cerebrali non invasive (Non Invasive Brain Stimulation – NIBS). Le NIBS costituiscono quindi l’insieme di soluzioni elettroceutiche dedicate al trattamento di patologie cerebrali (neurologiche e psichiatriche).
Nell’ambito di intervento di Brain&Care Group è attualmente disponibile la deep TMS, metodica di trattamento con campi magnetici, indolore, con poche controindicazioni e scarsissimi effetti collaterali, che può essere condotta in associazione a trattamenti già in corso. Sono inoltre disponibili trattamenti ad integrazione della dTMS.