
La dTMS si avvale di un sistema di stimolazione magnetica che, a differenza di altri sistemi che hanno azione monofocale, consente una stimolazione multifocale agendo su più strutture cerebrali contemporaneamente e in modo più profondo. Infatti, rispetto agli stimolatori tradizionali, che generalmente hanno un singolo magnete a forma di 8, la tecnologia dTMS si avvale di un magnete contenuto in un caschetto e con una geometria proprietaria che consente appunto la possibilità di stimolare più zone nello stesso momento. Inoltre, il caschetto evita la dispersione nell’ambiente circostante dell’energia erogata favorendone una penetrazione più profonda.
La tecnologia dTMS è approvata (cleared) da FDA, ente regolatorio americano per farmaci e dispositivi medici, per il trattamento della depressione maggiore (MDD) farmacoresistente e del disturbo ossessivo compulsivo (ODC) farmacoresistente: per la prima si utilizza un magnete specifico contenuto in un caschetto denominato H1, mentre il secondo è trattato con magnete denominato H7.
Per quanto riguarda MDD farmacoresistente dTMS non è l’unico sistema approvato (cleared) FDA, ma, come rilevato da un recente studio, H1 risulta avere una maggiore efficacia rispetto alla tecnologia con magnete a forma di 8; infatti il 66% dei soggetti in dTMS ha risposto al trattamento (44% TMS tradizionale e 22% sham, cioè placebo) e una remissione sintomatologica del 59% (41% TMS tradizionale e 17% sham). Altri studi evidenziano che la precocità di inserimento in trattamento con TMS (dopo il primo fallimento farmacologico senza aspettare che risultino inefficaci ulteriori trattamenti) migliora la percentuale di efficacia che ha un progressivo successo se il trattamento è prolungato a 6 settimane rispetto alle 4 tradizionali.
Analizzando i risultati di uno studio multicentrico con gruppo di controllo (sham) in soggetti affetti da OCD, l’utilizzo di H7 ha dimostrato un netto miglioramento della sintomatologia nei soggetti con trattamento attivo rispetto al placebo con una risposta completa nel 38% dei casi (11% placebo) e una risposta parziale pari al 54% dei pazienti trattati (26% placebo). Il trattamento con dTMS dura 6 settimane e la sua efficacia sembra perdurare nel tempo risultando mantenuta un mese dopo la conclusione delle sedute. dTMS con coil H7 è, allo stato attuale, l’unico sistema approvato FDA per il trattamento di OCD.
Presso Brain&Care Group è disponibile la tecnologia H1 e la tecnologia H7, e, ai nostri riscontri, si conferma quanto riportato negli studi scientifici illustrati. In particolare, i risultati di efficacia per OCD e MDD evidenziano l’efficacia dirompente della tecnologia dTMS per questi disturbi nella fase precoce della loro insorgenza in alternativa o in aggiunta a periodi di trattamento con farmaci.
Per approfondimenti brainsway.com