DAL 13 AL 19 MARZO 2023

Webinar online gratuito

Un cervello sempre in forma

L’incontro si terrà mercoledì 15 marzo alle ore 18.00

e sarà moderato dalla Prof.ssa Graziella Madeo, Neurologa e direttore sanitario del centro Brain&Care di Rimini.

Come mantenere in forma il cervello?

È vero che possiamo allenare il nostro cervello come un vero e proprio muscolo attraverso gesti semplici?

Per rispondere a queste e ad altre domande relative al benessere del nostro cervello, alle strategie di prevenzione di danni cerebrali e a quelle di potenziamento delle nostre risorse cerebrali, in occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2023, Brain&Care organizza un webinar con la partecipazione di due esperti internazionali nella cura del benessere mentale: il Prof Antonello Bonci, neuropsicofarmacologo di fama internazionale, Fondatore del GIA Miami e Direttore Scientifico di Brain&Care che grazie alle sue ricerche ha consentito lo sviluppo e la diffusione della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento delle dipendenze e di numerose patologie neuropsichiatriche, e il Dott. Furio Ravera, Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Psicoterapeuta e Direttore delle Unità “Abuso e Dipendenze da Sostanze Stupefacenti e Farmaci” e “Disturbi di Personalità e Disturbi Psicotici” presso Gruppo Ginestra, Milano.

Come mantenere in forma il cervello?

È vero che possiamo allenare il nostro cervello come un vero e proprio muscolo attraverso gesti semplici?

Per rispondere a queste e ad altre domande relative al benessere del nostro cervello, alle strategie di prevenzione di danni cerebrali e a quelle di potenziamento delle nostre risorse cerebrali, in occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2023, Brain&Care organizza un webinar con la partecipazione di due esperti internazionali nella cura del benessere mentale: il Prof Antonello Bonci, neuropsicofarmacologo di fama internazionale, Fondatore del GIA Miami e Direttore Scientifico di Brain&Care che grazie alle sue ricerche ha consentito lo sviluppo e la diffusione della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento delle dipendenze e di numerose patologie neuropsichiatriche, e il Dott. Furio Ravera, Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Psicoterapeuta e Direttore delle Unità “Abuso e Dipendenze da Sostanze Stupefacenti e Farmaci” e “Disturbi di Personalità e Disturbi Psicotici” presso Gruppo Ginestra, Milano

I due esperti focalizzeranno l’attenzione sui fattori che contribuiscono e permettono di mantenere il benessere del nostro cervello e del nostro funzionamento globale, su quali stili di vita adottare per mantenere in forma il nostro cervello in modo naturale e con quali strategie possono essere potenziate le nostre risorse cerebrali.

Inoltre, si parlerà del ruolo di metodiche di stimolazione cerebrale non-invasiva, come la stimolazione magnetica transcranica rTMS, per aiutare a ridurre lo stress, recuperare efficienza mentale a qualsiasi età, e recuperare il massimo del proprio potenziale mentale.