DAL 13 AL 19 MARZO 2023

Screening gratuito delle funzioni cognitive

In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2023 i centri clinici Brain&Care con sedi nelle città di Rimini, Milano e Torino (in partnership con CDC e Affidea) propongono uno screening gratuito delle funzioni cognitive.

Il nostro team di specialisti (Neurologi, Psichiatri, Neuropsicologi e Psicologi) sarà a disposizione per rispondere a domande e attuare un breve screening delle funzioni cognitive con test standardizzati che indagano la memoria, l’attenzione e il linguaggio, della durata di circa 20 minuti.

PRENOTA SCREENING

Che cosa sono le funzioni cognitive?

Prendersi cura di sé, pianificare la giornata, interagire con gli altri sono alcune attività che che ciascuno di noi compie ogni giorno senza prestare troppa attenzione, o almeno così sembra.

In realtà, ogni azione quotidiana e la nostra interazione con il mondo circostante richiedono l’utilizzo di numerose funzioni cognitive come memoria, attenzione, orientamento e consapevolezza di sé.

Preservare la funzionalità delle nostre abilità cognitive è essenziale per il mantenimento dell’autonomia personale in termini di benessere psicofisico, e per combattere l’invecchiamento.

Che cosa sono le funzioni cognitive?

Prendersi cura di sé, pianificare la giornata, interagire con gli altri sono alcune attività che che ciascuno di noi compie ogni giorno senza prestare troppa attenzione, o almeno così sembra.

In realtà, ogni azione quotidiana e la nostra interazione con il mondo circostante richiedono l’utilizzo di numerose funzioni cognitive come memoria, attenzione, orientamento e consapevolezza di sé.

Preservare la funzionalità delle nostre abilità cognitive è essenziale per il mantenimento dell’autonomia personale in termini di benessere psicofisico, e per combattere l’invecchiamento.

Valutazione Neuropsicologica: di cosa si tratta?

La valutazione neuropsicologica è un importante strumento diagnostico nell’indagine dello stato di salute della persona. Può essere effettuata al fine di monitorare lo stato delle varie funzioni cognitive (memoria, attenzione, concentrazione, capacità esecutive, abilità prassiche) e la loro evoluzione nel tempo.

Consiste nella somministrazione e elaborazione di test standardizzati che consentono di delineare il profilo cognitivo della persona. Permette anche di stimare le abilità residue in termini di potenzialità e orientare percorsi terapeutici. Strumenti indispensabili per mantenere o recuperare parte delle funzioni cognitive compromesse sono la stimolazione magnetica transcranica e la riabilitazione neuro-cognitiva.

Una valutazione delle funzioni cognitive è utile in tutti quei casi di:

  • Malattie neurodegenerative come la malattia di Parkinson, le demenze, la malattia di Alzheimer, ma anche invecchiamento fisiologico del cervello
  • Sindrome da Long-COVID
  • Patologie psichiatriche (depressione, ansia, disturbi ossessivo-compulsivi)
  • Sindrome da burn-out
  • Eventi traumatici
  • Malattie infettive (es: HIV, encefaliti), metaboliche (es: diabete), genetiche

Prenota il tuo Screening Cognitivo gratuito

Brain&Care TORINO:

Via Cernaia, 20 – Presso CDC (terzo piano)

Lunedì 13/03 dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Giovedì 16/03 dalle ore 9.30 alle ore 12.30

CHIAMA 011-0252424

Brain&Care MILANO:

Viale Andrea Doria 3

Martedì 14/03 dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Venerdì 17/03 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

CHIAMA 02-89919942

Brain&Care RIMINI:

C.so d’Augusto, 213

Martedì 14/03 dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Venerdì 17/03 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

CHIAMA 0571-1795777