La recente pandemia di COVID-19 ha cambiato il mondo come lo conoscevamo e ha causato una miriade di effetti dannosi a lungo termine in migliaia di persone, compromettendo gravemente il loro benessere e il loro funzionamento quotidiano, anche psichico.
Questi effetti possono persistere a lungo dopo che l’infezione acuta è scomparsa. Inoltre, lo stress della pandemia ha peggiorato la depressione, l’ansia e l’uso di droghe e alcol per molte persone, anche se non hanno contratto il COVID-19.
Quando pensiamo agli impatti di COVID-19, tendiamo a pensare ai sintomi fisici della malattia. Tuttavia, i sintomi mentali e psicologici possono essere altrettanto invalidanti: l’ansia che deriva dalla perdita del lavoro, la depressione conseguente alla malattia o alla perdita di una persona cara, gli impatti emotivi negativi di settimane di isolamento e la maggiore incertezza sul proprio futuro.