Dipendenza da nicotina

La nicotina è una sostanza presente nel tabacco (sigarette, pipe, sigari) o nelle sigarette elettroniche in grado di modificare l’umore scatenando solo temporaneamente sensazioni piacevoli. La sua assunzione può causare una dipendenza, che è molto simile alle dipendenze da droghe o alcool, perché modula il sistema di ricompensa e gratificazione del cervello e provoca un desiderio incontrollabile di fumare.

È noto a tutti i fumatori la difficoltà di smettere di fumare nonostante i buoni propositi e la consapevolezza dei problemi di salute che sono associati al fumo di tabacco.

dipendenza da nicotina

Dipendenza da nicotina

dipendenza da nicotina

La nicotina è una sostanza presente nel tabacco (sigarette, pipe, sigari) o nelle sigarette elettroniche in grado di modificare l’umore scatenando solo temporaneamente sensazioni piacevoli. La sua assunzione può causare una dipendenza, che è molto simile alle dipendenze da droghe o alcool, perché modula il sistema di ricompensa e gratificazione del cervello e provoca un desiderio incontrollabile di fumare.

È noto a tutti i fumatori la difficoltà di smettere di fumare nonostante i buoni propositi e la consapevolezza dei problemi di salute che sono associati al fumo di tabacco.

Programmi Brain&Care per il trattamento dipendenza da nicotina:

Che cos’è l’astinenza da nicotina?

Chi decide di smettere di fumare, poco tempo dopo aver inalato tabacco per l’ultima volta. La causa della comparsa di questi sintomi è legata ad una alterazione della produzione cerebrale della dopamina, una sostanza che regola i processi della gratificazione.

astinenza nicotina

I sintomi comuni sono:

  • Desiderio irrefrenabile di fumare
  • Nausea e crampi intestinali
  • Mal di testa
  • Irritabilità
  • Ansia
  • Depressione
  • Stipsi
  • Sonno notturno disturbato e sonnolenza durante la giornata
  • Difficoltà di concentrazione
  • Aumento dell’appetito con conseguente aumento del peso corporeo
  • Frustrazione
  • Formicolio alle mani e ai piedi

La stimolazione magnetica cerebrale (TMS) è una metodica non-invasiva e indolore che permette di modulare l’attività delle aree cerebrali coinvolte nella dipendenza e facilitare il percorso per smettere di fumare.

Numerosi studi clinici hanno dimostrato che il trattamento mediante TMS può diminuire drasticamente gli accessi di voglia di nicotina che tormentano chi vuole smettere di fumare o ha già smesso.

Che cos’è l’astinenza da nicotina?

astinenza nicotina

Chi decide di smettere di fumare, poco tempo dopo aver inalato tabacco per l’ultima volta. La causa della comparsa di questi sintomi è legata ad una alterazione della produzione cerebrale della dopamina, una sostanza che regola i processi della gratificazione. I sintomi comuni sono:

  • Desiderio irrefrenabile di fumare
  • Nausea e crampi intestinali
  • Mal di testa
  • Irritabilità
  • Ansia
  • Depressione
  • Stipsi
  • Sonno notturno disturbato e sonnolenza durante la giornata
  • Difficoltà di concentrazione
  • Aumento dell’appetito con conseguente aumento del peso corporeo
  • Frustrazione
  • Formicolio alle mani e ai piedi

La stimolazione magnetica cerebrale (TMS) è una metodica non-invasiva e indolore che permette di modulare l’attività delle aree cerebrali coinvolte nella dipendenza e facilitare il percorso per smettere di fumare.

Numerosi studi clinici hanno dimostrato che il trattamento mediante TMS può diminuire drasticamente gli accessi di voglia di nicotina che tormentano chi vuole smettere di fumare o ha già smesso.

Cosa prevede il trattamento?

Il nostro centro Brain&Care è dotato di una equipe multidisciplinare di professionisti e delle metodiche tecnologiche più avanzate per elaborare un percorso di cura personalizzato per uscire dalla dipendenza da nicotina.

Il trattamento TMS è affiancato ad un supporto psicologico che ti aiuterà a comprendere le situazioni e i fattori che facilitano il desiderio di fumare e ad acquisire sempre più autonomia per la gestione delle proprie emozioni e dei comportamenti.

nicotina-trattamento

Cosa prevede il trattamento?

nicotina-trattamento

Il nostro centro Brain&Care è dotato di una equipe multidisciplinare di professionisti e delle metodiche tecnologiche più avanzate per elaborare un percorso di cura personalizzato per uscire dalla dipendenza da nicotina.

Il trattamento TMS è affiancato ad un supporto psicologico che ti aiuterà a comprendere le situazioni e i fattori che facilitano il desiderio di fumare e ad acquisire sempre più autonomia per la gestione delle proprie emozioni e dei comportamenti.

Approfondimenti

23 Gennaio 2023 in Alcol, Dipendenze, Nicotina

Fumare e bere durante le feste: come cambia il rapporto con le sostanze durante le vacanze

Sono trascorse da poco le feste di Natale: un tempo di gioia e convivialità, ma anche un periodo di forte stress e di interruzione della routine. Caratteristiche, queste, comuni a…
Leggi
28 Gennaio 2020 in Alcol, Cannabis, Dipendenze, Nicotina, TMS

Tms e cura per la dipendenza da sostanze

La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) rappresenta uno strumento efficace, come dimostrano studi condotti in merito, per il trattamento della dipendenza da sostanze (alcol, nicotina e droghe). La stimolazione è…
Leggi
17 Gennaio 2020 in Dipendenze, Nicotina, TMS

TMS per la cura della dipendenza da fumo

Circa 38 milioni di adulti negli Stati Uniti fumano sigarette e 480.000 muoiono ogni anno a causa del fumo. Solo nel 2016, il consumo di tabacco ha causato oltre 7,1…
Leggi