Il Disturbo da gioco d’azzardo (DGA) si definisce come un comportamento maladattivo nel quale il soggetto ha un bisogno persistente di giocane nonostante il risultato negativo delle sue azioni.
Questa vera e propria dipendenza interferisce con la qualità personale, relazionale e professionale del paziente portando a perdite ingenti di denaro, causando problematiche finanziare e legali
Il nostro approccio, integrato con il sistema Tms, permette al paziente di recuperare il controllo sul proprio comportamento, una riduzione del desiderio di gioco e una diminuzione delle sintomatologie dipendenza correlate.
Integriamo un affiancamento psicologico per il famigliare (care giver) per facilitare anche il ripristino di un clima relazionale positivo e supportare la gestione di una problematica cosi invalidante