Disturbi del sonno, insonnia secondaria

I disturbi del sonno sono altamente rappresentati all’interno della popolazione generale: quello più conosciuto è l’insonnia, ma ne esistono altri tra cui l’ipersonnia e le alterazioni del ritmo sonno veglia.

L’insonnia è caratterizzata da una riduzione della durata del sonno, da difficoltà di addormentamento, dalla presenza di frequenti risvegli notturni e da risvegli mattutini precoci con difficoltà a riaddormentarsi.

insonnia-altri-disturbi-del-sonno

Insonnia e altri disturbi del sonno

insonnia-altri-disturbi-del-sonno

I disturbi del sonno sono altamente rappresentati all’interno della popolazione generale: quello più conosciuto è l’insonnia, ma ne esistono altri tra cui l’ipersonnia e le alterazioni del ritmo sonno veglia.

L’insonnia è caratterizzata da una riduzione della durata del sonno, da difficoltà di addormentamento, dalla presenza di frequenti risvegli notturni e da risvegli mattutini precoci con difficoltà a riaddormentarsi.

Programmi Brain&Care per il trattamento dell'insonnia e altri disturbi del sonno:

insonnia-cause

A cosa si fa riferimento con disturbo del sonno?

Molto frequentemente l’insonnia è associata ad altri disturbi come ansia, depressione, DOC, PTSD, assunzione di alcol o sostanze, e disturbi neurologici di vario tipo, tra cui il dolore cronico, e quindi può essere considerato un sintomo trasversale e comune presente in molte patologie che già rientrano nel catalogo di Brain&Care.

A cosa si fa riferimento con disturbo del sonno?

insonnia-cause

Molto frequentemente l’insonnia è associata ad altri disturbi come ansia, depressione, DOC, PTSD, assunzione di alcol o sostanze, e disturbi neurologici di vario tipo, tra cui il dolore cronico, e quindi può essere considerato un sintomo trasversale e comune presente in molte patologie che già rientrano nel catalogo di Brain&Care.

Perché è cosi importante?

Il miglioramento della qualità del sonno è quindi un valido elemento di valutazione di efficacia che il nostro team riscontra in tutti i pazienti sottoposti a trattamento.

Il metodo Brain&Care cosa propone?

Brain&Care propone schemi diagnostici che, partendo dalla presenza di insonnia o altri disturbi del sonno, consentano di identificare il vero disturbo responsabile di questa problematica e il cui trattamento produce un miglioramento clinico persistente nel tempo.

disturbi-del-sonno-trattamento

Perché è cosi importante?

disturbi-del-sonno-trattamento

Il miglioramento della qualità del sonno è quindi un valido elemento di valutazione di efficacia che il nostro team riscontra in tutti i pazienti sottoposti a trattamento.

Il metodo Brain&Care cosa propone?

Brain&Care propone schemi diagnostici che, partendo dalla presenza di insonnia o altri disturbi del sonno, consentano di identificare il vero disturbo responsabile di questa problematica e il cui trattamento produce un miglioramento clinico persistente nel tempo.