Disturbo da uso di cocaina (DUC) e gioco d’azzardo patologico (GAP) sono due forme di dipendenza, che condividono molti aspetti neurobiologici, psicologici e comportamentali; e quando presenti in comorbidità possono alimentarsi reciprocamente.
Da qui l’intuizione di utilizzare la TMS per trattare congiuntamente entrambe le condizioni, con risultati di grande interesse pubblicati sulla rivista scientifica internazionale peer-reviewed Journal of Clinical Medicine, in uno studio condotto grazie al contributo del prof. Antonello Bonci e della dott.ssa Graziella Madeo. Si tratta, infatti, del primo studio sul trattamento congiunto di queste due condizioni con TMS.
Leggi anche
Dipendenze da sostanze e comportamentali: analogie e differenze
Dipendenze da sostanze e dipendenze comportamentali hanno dei sistemi analoghi di funzionamento, così come messo in luce da recenti studi.
I benefici della TMS
Lo studio pilota è stato condotto su un campione di sette pazienti affetti da DUC e GAP in comorbidità, la cui gravità dei sintomi – sia per quanto riguarda il desiderio di giocare d’azzardo, sia il desiderio di cocaina – variava da moderata a grave. I pazienti effettuavano il trattamento mediante TMS con la stimolazione dell’area cerebrale dorsolaterale prefrontale di sinistra e venivano monitorati per 60 giorni complessivi. Alla fine della prima settimana di trattamento, i pazienti riportavano già un miglioramento clinicamente significativo con riduzione del craving (desiderio) sia di giocare d’azzardo sia di cocaina. Questo miglioramento si manteneva stabile per i successivi 60 giorni. È interessante notare che quattro pazienti su sette non hanno mostrato alcuna ricaduta: né nell’uso di cocaina, né nella ricaduta nel gioco d’azzardo. I restanti tre hanno mostrato ricadute episodiche e non gravi. I pazienti presentavano, inoltre, un miglioramento sintomi di accompagnamento ai comportamenti di dipendenza, compresi i disturbi del sonno, depressione, ansia e altri sintomi negativi.
Per sapere di più sugli effetti della cocaina sui processi neurologici, leggi il nostro approfondimento.
Futuri sviluppi dello studio
Questo rappresenta uno dei primi studi che riporta un effetto benefico del trattamento TMS sui sintomi da dipendenza per pazienti che presentano un disturbo da uso di cocaina e gioco d’azzardo in comorbidità. Tuttavia, il campione selezionato per lo studio non è ampio, e non è stato introdotto alcun gruppo di controllo con doppio cieco. È importante approfondire con studi clinici che comprendano una popolazione di pazienti più ampia e che gli effetti del trattamento TMS vengano confrontati con un gruppo di controllo, così da supportare questi incoraggianti e rilevanti risultati.
Presso le cliniche Brain&Care, a Milano, Torino e Rimini, stiamo costruendo il futuro del benessere mentale e neuropsicologico. Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri percorsi terapeutici, o semplicemente per raccontarci la tua storia.