APRILE : IL MESE DELLA SENSIBILIZZAZIONE SUL PARKINSON

Consulenza Gratuita Malattia di Parkinson

Brain&Care partecipa a questa iniziativa e mette a disposizione la sua equipe di professionisti per una consulenza gratuita a tutti coloro che vivono con la malattia di Parkinson o un Parkinsonismo

Le consulenze, condotte dal Prof. Antonello Bonci e dalla Dott.ssa GraziellaMadeo, sono una opportunità per tutti coloro che desiderano ricevere più informazioni relativamente alle strategie terapeutiche, ad oggi disponibili, sulla base delle più recenti evidenze scientifiche e dell’innovazione tecnologica.

Che cos'è la Malattia di Parkinson o Parkinsonismo?

La malattia di Parkinson (MP) è la seconda patologia neurodegenerativa più frequente e colpisce i neuroni di alcune aree cerebrali che controllano i movimenti.
Si stima che ogni 6 minuti una persona riceve una diagnosi di Parkinson negli Stati Uniti. In Italia, i malati di Parkinson sono circa 300.000, per lo più maschi (1,5 volte in più), con età d’esordio compresa fra i 59 e i 62 anni. Questi numeri sono destinati ad aumentare progressivamente con il maggiore invecchiamento della popolazione.

Ad oggi, purtroppo non esistono terapie che possano bloccare il processo neurodegenerativo, ma la ricerca ha fatto passi da gigante sia in ambito diagnostico sia in ambito terapeutico.

Parkinsonismo
malattia-parkinson

L’ immagine che la malattia riguardi solo le persone anziane non corrisponde più alla realtà. L’età d’esordio del Parkinson si fa, infatti, sempre più giovane (un paziente su 4 ha meno di 50 anni, il 10% ha meno di 40 anni), grazie soprattutto alla maggiore capacità di riconoscere i primi sintomi e fare diagnosi in fasi molto precoci.

Inoltre, accanto alla terapia farmacologica, oggi abbiamo a disposizione numerosi strumenti terapeutici che possono aiutare le persone ad avere una qualità di vita ottimale mantenendo un livello di benessere psico-fisico elevato per lungo tempo.

Che cos'è la Malattia di Parkinson o Parkinsonismo?

Parkinsonismo

La malattia di Parkinson (MP) è la seconda patologia neurodegenerativa più frequente e colpisce i neuroni di alcune aree cerebrali che controllano i movimenti.
Si stima che ogni 6 minuti una persona riceve una diagnosi di Parkinson negli Stati Uniti. In Italia, i malati di Parkinson sono circa 300.000, per lo più maschi (1,5 volte in più), con età d’esordio compresa fra i 59 e i 62 anni. Questi numeri sono destinati ad aumentare progressivamente con il maggiore invecchiamento della popolazione.

Ad oggi, purtroppo non esistono terapie che possano bloccare il processo neurodegenerativo, ma la ricerca ha fatto passi da gigante sia in ambito diagnostico sia in ambito terapeutico.

L’ immagine che la malattia riguardi solo le persone anziane non corrisponde più alla realtà. L’età d’esordio del Parkinson si fa, infatti, sempre più giovane (un paziente su 4 ha meno di 50 anni, il 10% ha meno di 40 anni), grazie soprattutto alla maggiore capacità di riconoscere i primi sintomi e fare diagnosi in fasi molto precoci.

Inoltre, accanto alla terapia farmacologica, oggi abbiamo a disposizione numerosi strumenti terapeutici che possono aiutare le persone ad avere una qualità di vita ottimale mantenendo un livello di benessere psico-fisico elevato per lungo tempo.

Scegli la sede più vicina a te e chiama per prenotare la tua consulenza gratuita

Brain&Care TORINO:

Via Cernaia, 20 – Presso CDC (terzo piano)

Le consulenze si terranno:

Giovedì 20/04 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

CHIAMA 011-0252424

Brain&Care MILANO:

Viale Andrea Doria 3

Le consulenze si terranno:

Mercoledì 19/04 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

CHIAMA 02-89919942

Brain&Care RIMINI:

C.so d’Augusto, 213

Le consulenze si terranno: 

Mercoledì 19/04 dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Giovedì 20/04 dalle ore 9.30 alle ore 12.30

CHIAMA 0571-1795777