Dipendenze Dipendenze da sostanze e comportamentali: analogie e differenzeDipendenze da sostanze e dipendenze comportamentali hanno dei sistemi analoghi di funzionamento, così come messo…brainandcare-test4 Gennaio 2022
DipendenzeTMS TMS – Stimolazione Magnetica Transcranica: perché è efficace contro le dipendenzeAntonello Bonci, neuroscienziato, neuropsicofarmacologo e direttore scientifico di Brain&Care, ci spiega gli effetti della TMS…brainandcare-test22 Novembre 2021
Dipendenze Impatto delle sostanze sul cervello adolescenteGli adolescenti nel corso del loro sviluppo risultano essere particolarmente sensibili all’uso di sostanze, spesso…brainandcare-test21 Febbraio 2020
DGADipendenzeTMS La TMS nella cura del gioco d’azzardoIl disturbo da gioco d’azzardo (GD – Gambling Disorder) rappresenta una dipendenza comportamentale, il cui…brainandcare-test31 Gennaio 2020
AlcolCannabisDipendenzeNicotinaTMS Tms e cura per la dipendenza da sostanzeLa stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) rappresenta uno strumento efficace, come dimostrano studi condotti in…brainandcare-test28 Gennaio 2020
DipendenzeNicotinaTMS TMS per la cura della dipendenza da fumoCirca 38 milioni di adulti negli Stati Uniti fumano sigarette e 480.000 muoiono ogni anno…brainandcare-test17 Gennaio 2020
DGADipendenze Il gioco d’azzardo patologicoSi stima che il 54% della popolazione italiana giochi d’azzardo, con un tasso di giocatori problematici tra…brainandcare-test30 Novembre 2019
CocainaDipendenzeTMS Stimolazione theta burst e disturbo da uso di cocainaLa TMS è una stimolazione cerebrale non invasiva che permette di modulare l’attività cerebrale, mediante…brainandcare-test29 Novembre 2019
CocainaDipendenzeTMS TMS e CocainaI disturbi da uso di sostanze (SUD) ad esempio cocaina, cannabis, anfetamina, oppioidi, MDMA, rappresentano…brainandcare-test27 Novembre 2019
DipendenzeTMS TMS e AddictionSecondo la Società Americana di Medicina dell’Addiction (ASAM), la dipendenza patologica è stata definita come…brainandcare-test26 Novembre 2019