Dipendenza da cannabis

“Cannabis” è una pianta che contiene una sostanza psicoattiva chiamata delta-9tetraidrocannabinolo (THC), estratto principalmente dal fiore di cannabis. Il THC ha un forte potenziale di abuso e dipendenza con effetti euforizzanti per la sua azione sul cervello.

Oggi esistono numerosi prodotti a base di cannabis che possono essere assunti sia per via orale che per via inalatoria con effetti a breve e a lungo termine.  Gli effetti psicoattivi compaiono più lentamente e durano più a lungo se l’assunzione avviene per via orale, invece compaiono rapidamente e sono di durata inferiore per via inalatoria (fumare o svapare).

dipendenza da cannabis

Dipendenza da cannabis

dipendenza da cannabis

“Cannabis” è una pianta che contiene una sostanza psicoattiva chiamata delta-9tetraidrocannabinolo (THC), estratto principalmente dal fiore di cannabis. Il THC ha un forte potenziale di abuso e dipendenza con effetti euforizzanti per la sua azione sul cervello.

Oggi esistono numerosi prodotti a base di cannabis che possono essere assunti sia per via orale che per via inalatoria con effetti a breve e a lungo termine.  Gli effetti psicoattivi compaiono più lentamente e durano più a lungo se l’assunzione avviene per via orale, invece compaiono rapidamente e sono di durata inferiore per via inalatoria (fumare o svapare).

Programmi Brain&Care per il trattamento da dipendenza da cannabis:

Quali sono i segni e i sintomi di una dipendenza da cannabis?

cannabis-sintomi
  • Desiderio frequente di usare cannabis e uso continuato nonostante le conseguenze fisiche, mentali o sociali.
  • Tentativi inutili di ridurre il consumo o di smettere.
  • Tolleranza che comporta il consumo di quantità sempre maggiori di cannabis per ottenere gli effetti psicoattivi desiderati.
  • Sintomi di astinenza alla riduzione o interruzione del consumo come ansia, depressione, disturbi del sonno, inappetenza, problemi gastro-intestinali.
  • Sindrome da iperemesi che si verifica nei casi più gravi di dipendenza da cannabis. Questa sindrome si presenta con dolori addominali, nausea e vomito eccessivo.

Quali sono i segni e i sintomi di una dipendenza da cannabis?

cannabis-sintomi
  • Desiderio frequente di usare cannabis e uso continuato nonostante le conseguenze fisiche, mentali o sociali.
  • Tentativi inutili di ridurre il consumo o di smettere.
  • Tolleranza che comporta il consumo di quantità sempre maggiori di cannabis per ottenere gli effetti psicoattivi desiderati.
  • Sintomi di astinenza alla riduzione o interruzione del consumo come ansia, depressione, disturbi del sonno, inappetenza, problemi gastro-intestinali.
  • Sindrome da iperemesi che si verifica nei casi più gravi di dipendenza da cannabis. Questa sindrome si presenta con dolori addominali, nausea e vomito eccessivo.

Cosa prevede il trattamento per la dipendenza da cannabis?

Ad oggi non esistono terapie di tipo farmacologico o psicoterapico con una riconosciuta efficacia per il trattamento della dipendenza da cannabis.

Il metodo Brain&Care utilizza un approccio multidisciplinare integrato che prevede la combinazione della stimolazione magnetica transcranica (TMS) e opzioni di trattamento psicosociale, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e la terapia di potenziamento motivazionale. Questo approccio aiuta il paziente a riacquistare l’autocontrollo e a riequilibrare i sistemi di ricompensa e motivazione del cervello per godersi la vita quotidiana e pianificare il proprio futuro.

cannabis-cura

Cosa prevede il trattamento per la dipendenza da cannabis?

cannabis-cura

Ad oggi non esistono terapie di tipo farmacologico o psicoterapico con una riconosciuta efficacia per il trattamento della dipendenza da cannabis.

Il metodo Brain&Care utilizza un approccio multidisciplinare integrato che prevede la combinazione della stimolazione magnetica transcranica (TMS) e opzioni di trattamento psicosociale, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e la terapia di potenziamento motivazionale. Questo approccio aiuta il paziente a riacquistare l’autocontrollo e a riequilibrare i sistemi di ricompensa e motivazione del cervello per godersi la vita quotidiana e pianificare il proprio futuro.

Approfondimenti

28 Gennaio 2020 in Alcol, Cannabis, Dipendenze, Nicotina, TMS

Tms e cura per la dipendenza da sostanze

La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) rappresenta uno strumento efficace, come dimostrano studi condotti in merito, per il trattamento della dipendenza da sostanze (alcol, nicotina e droghe). La stimolazione è…
Leggi