Dipendenza da alcol

L’alcol è una sostanza che causa una grave dipendenza con un alto impatto sociale.

La dipendenza da alcol, nota più comunemente come “alcolismo”, è una grave condizione dovuta al consumo eccessivo di alcol e può colpire uomini e donne di tutte le fasce di età e condizioni economiche.

L’uso eccessivo e prolungato di alcol ha conseguenze deleterie per la salute a causa dei danni a carico del cervello, del cuore, del fegato e di molti altri organi. L’alcol altera gravemente il comportamento e il funzionamento sociale di chi ne fa uso eccessivo alterando le capacità lavorative e relazionali. Questa compromissione può avere ricadute potenzialmente pericolose per il paziente stesso e per chi lo circonda.

dipendenza da alcol

Dipendenza da alcol

dipendenza da alcol

L’alcol è una sostanza che causa una grave dipendenza con un alto impatto sociale.

La dipendenza da alcol, nota più comunemente come “alcolismo”, è una grave condizione dovuta al consumo eccessivo di alcol e può colpire uomini e donne di tutte le fasce di età e condizioni economiche.

L’uso eccessivo e prolungato di alcol ha conseguenze deleterie per la salute a causa dei danni a carico del cervello, del cuore, del fegato e di molti altri organi. L’alcol altera gravemente il comportamento e il funzionamento sociale di chi ne fa uso eccessivo alterando le capacità lavorative e relazionali. Questa compromissione può avere ricadute potenzialmente pericolose per il paziente stesso e per chi lo circonda.

Programmi Brain&Care per il trattamento da dipendenza da alcol:

Quali sono i segni e i sintomi di una dipendenza alcolica?

  • Perdita di controllo sulla quantità assunta di alcol, nonostante i noti effetti negativi e gli sforzi compiuti per controllare l’assunzione
  • Forte desiderio di bere, soprattutto al mattino o nelle situazioni in cui ci si sente in difficoltà
  • Preoccuparsi di come ottenere il prossimo drink
  • Abuso alcolico: eccessivo uso di alcol che molto spesso precede lo sviluppo della dipendenza, ma a differenza di questa è reversibile. Infatti, il soggetto è ancora in grado di interrompere il consumo di alcol con la sua forza di volontà.
  • Tolleranza all’alcol: per mantenere lo stesso livello di euforia e piacere dall’assunzione di alcol il soggetto aumenta progressivamente le quantità di alcol assunta. Nel corso del tempo una persona avrà bisogno sempre di maggiori quantità di alcol per ottenere lo stesso effetto piacevole ed euforizzante.
  • Sintomi da astinenza come sudorazione, tremori, nausea, vomito e nei casi più gravi anche allucinazioni, illusioni, agitazione psicomotoria e crisi simil-epilettiche. Generalmente questi sintomi si interrompono quando si bevono alcolici.

Quali sono i segni e i sintomi di una dipendenza alcolica?

  • Perdita di controllo sulla quantità assunta di alcol, nonostante i noti effetti negativi e gli sforzi compiuti per controllare l’assunzione
  • Forte desiderio di bere, soprattutto al mattino o nelle situazioni in cui ci si sente in difficoltà
  • Preoccuparsi di come ottenere il prossimo drink
  • Abuso alcolico: eccessivo uso di alcol che molto spesso precede lo sviluppo della dipendenza, ma a differenza di questa è reversibile. Infatti, il soggetto è ancora in grado di interrompere il consumo di alcol con la sua forza di volontà.
  • Tolleranza all’alcol: per mantenere lo stesso livello di euforia e piacere dall’assunzione di alcol il soggetto aumenta progressivamente le quantità di alcol assunta. Nel corso del tempo una persona avrà bisogno sempre di maggiori quantità di alcol per ottenere lo stesso effetto piacevole ed euforizzante.
  • Sintomi da astinenza come sudorazione, tremori, nausea, vomito e nei casi più gravi anche allucinazioni, illusioni, agitazione psicomotoria e crisi simil-epilettiche. Generalmente questi sintomi si interrompono quando si bevono alcolici.

Cosa prevede il trattamento per la dipendenza alcolica?

Numerosi studi in letteratura dimostrano che la stimolazione magnetica trancranica (TMS) è un valido intervento per il trattamento anche della dipendenza alcolica.

Il nostro team multidisciplinare con comprovata esperienza nel trattamento delle dipendenze utilizza la TMS con risultati clinici incoraggianti simili a quelli degli studi condotti. Il percorso di cura altamente individualizzato prevede l’integrazione dell’intervento TMS con una terapia farmacologica e un supporto psicologico/psicoterapico.

alcolismo-trattamento

Il trattamento con TMS permette di ridurre il desiderio di assumere alcolici, migliorare il controllo delle proprie azioni e di conseguenza ridurre le quantità di alcol assunte.

Integriamo, inoltre, un affiancamento psicologico per il famigliare (caregiver) per facilitare il ripristino di un clima relazionale positivo e supportare la gestione di una problematica cosi invalidante.

Cosa prevede il trattamento per la dipendenza alcolica?

alcolismo-trattamento

Numerosi studi in letteratura dimostrano che la stimolazione magnetica trancranica (TMS) è un valido intervento per il trattamento anche della dipendenza alcolica.

Il nostro team multidisciplinare con comprovata esperienza nel trattamento delle dipendenze utilizza la TMS con risultati clinici incoraggianti simili a quelli degli studi condotti. Il percorso di cura altamente individualizzato prevede l’integrazione dell’intervento TMS con una terapia farmacologica e un supporto psicologico/psicoterapico.

Il trattamento con TMS permette di ridurre il desiderio di assumere alcolici, migliorare il controllo delle proprie azioni e di conseguenza ridurre le quantità di alcol assunte.

Integriamo, inoltre, un affiancamento psicologico per il famigliare (caregiver) per facilitare il ripristino di un clima relazionale positivo e supportare la gestione di una problematica cosi invalidante.

Approfondimenti

23 Gennaio 2023 in Alcol, Dipendenze, Nicotina

Fumare e bere durante le feste: come cambia il rapporto con le sostanze durante le vacanze

Sono trascorse da poco le feste di Natale: un tempo di gioia e convivialità, ma anche un periodo di forte stress e di interruzione della routine. Caratteristiche, queste, comuni a…
Leggi